Approfondimenti
FTTC, FTTH, Link dedicato, FWA
vediamoci chiaro
Negli ultimi 15 anni il mondo delle telecomunicazioni ha compiuto passi da gigante. L’evoluzione dei materiali, da una parte, e delle tecnologie di trasmissione, dall’altra, hanno rivoluzionato le tipologie di collegamenti oggi a disposizione degli utenti.
Quando parliamo di un collegamento dati, in generale, possiamo considerare che questo si realizzi unendo tre punti: la centrale telefonica, l’armadio di distribuzione e la sede utente.
Lo schema sotto riproduce le diverse tipologie di connessioni, attualmente disponibili sul mercato.
Vediamo brevemente le singole caratteristiche di ognuna di esse:

ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line)
Collegamento realizzato completamente in rame, le prestazioni del collegamento sono influenzate dalla distanza tra la sede utente e la centrale telefonica, più rame c’è, più il collegamento sarà lento ed instabile.
FTTC (Fiber To The Cabinet)
In questo caso il collegamento è composto da una prima tratta in fibra ottica, dalla centrale telefonica all’armadio di distribuzione (Cabinet), e una seconda tratta in rame, dall’armadio alla sede utente.
Anche in questo caso la presenza del rame influenza le prestazioni del collegamento, ma essendoci una tratta in fibra ottica, si riescono a raggiungere velocità ben maggiori rispetto ad un ADSL.
FTTH (Fiber To The Home)
Entrambe le tratte, dalla centrale telefonica all’armadio e da quest’ultimo alla sede utente (Home), sono realizzate in fibra ottica.
Attualmente questa tipologia di collegamento, è quella che offre la maggiore velocità e la migliore qualità di servizio.
Link dedicato
Qui ci riferiamo a collegamenti dedicati in fibra ottica tra la centrale telefonica e la sede utente.
Questa tipologia di collegamenti sono molto performanti perché dedicati ad un singolo utente.
Generalmente sono collegamenti sincroni, ovvero le velocità di download e upload sono uguali, e hanno una banda minima garantita (BMG) pari circa al 100% del valore nominale.
Tutte queste caratteristiche, fanno si che l’investimento richiesto da parte dell’utente finale, sia maggiore rispetto alle altre tipologie di collegamento.
FWA (Fixed Wireless Access)
questa tecnologia sfrutta come mezzo trasmissivo, sia la fibra ottica sia l’etere. In questo caso, infatti, la centrale telefonica è collegata in fibra ottica alla stazione radio di base, BTS (Base Transceiver Station), che propaga il segnale radio nell’etere.
Il collegamento tra la BTS e la sede utente, avverrà quindi attraverso lo scambio di segnali radio, pertanto, presso l’utente sarà installata un’antenna.
Questa tipologia di collegamento si sta rivelando molto efficace laddove, presso la sede utente, non ci sia disponibilità di fibra ottica e le performance del rame non siano sufficienti a garantire un collegamento stabile ed efficiente.

Gianmaria Tesol
Tecnico TLC
Scopri gli ultimi articoli
Proteggere le email con 10 facili azioni
Rendere più sicure le email con 10 facili azioni Tutti i giorni lavoriamo con l'email e scambiamo documenti, fatturazione e dati importanti. E' un gesto così frequente che forse non ci rendiamo conto di quanto siamo esposti al rischio di...
Assistenza clienti efficace: qualche consiglio da parte nostra
Assistenza clienti efficace: qualche consiglio da parte nostra Sappiamo che i servizi di telecomunicazione possono essere facilmente paragonati: che la fibra te la dia Connecting o Vodafone non ti cambia nulla, proprio come la benzina. Ma così...
Data Breach: cos’è e cosa fare nel caso succeda
Data Breach: cos'è e cosa fare nel caso succedaIl Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali identifica con il nome di Data Breach, “una violazione di sicurezza che accidentalmente o in modo illecito provoca distruzione, la perdita,...
Linkedin in fiera: come sfruttarlo
Linkedin in fiera: come sfruttarlo Dopo un periodo di eventi solamente digitali dove tantissime persone si sono dovute giocoforza abituare al digitale, tornano gli eventi in presenza. Mai come ora che alcuni strumenti digitali sono stati...
Marketing locale: 10 azioni da fare subito e gratuitamente
Marketing locale10 azioni da fare subito e gratuitamente Le piccole imprese in Italia sono la grande maggioranza: imprese fino a 10 addetti imprese a carattere familiare imprese personali liberi professionisti In questo articolo parliamo proprio...
Cos’è la Cybersecurity
La cybersecurity è la tecnica usata per proteggere i sistemi, le reti ed i programmi da attacchi hacker. Questi attacchi di natura informatica sono di norma finalizzati all’accesso, trasformazione o distruzione di informazioni importanti come dati e nominativi, nonché all’estorsione di denaro o all’interruzione dei normali processi aziendali.
Glossario delle telecomunicazioni
Glossario delle telecomunicazioniIl mondo delle telecomunicazioni, ce ne rendiamo conto, è estremamente complicato dal punto di vista linguistico: FTTC, Switch, DNS, Proxy, Patch panel e chi più ne ha più ne metta. Abbiamo così deciso di renderti...
Come prevenire un disastro informatico: il caso dell’incendio dei datacenter di OVH
Come prevenire un disastro informatico: il caso dell'incendio dei datacenter di OVH Notte del 9 Marzo 2021, un incendio divampa nel campus di Strasburgo di OVH. Molto probabilmente te lo ricorderai: per qualche ora (i fortunati) o per qualche...
Centralino VoIp, i 10 vantaggi della soluzione
Centralino Virtuale - VoIP, i 10 vantaggi della soluzione Le modalità di comunicazione in azienda sono variate e si sono diversificate molti in questi ultimi tempi, basti pensare al fatto che da qualche mese conosciamo tutti piattaforme come...
Sito internet: perché è sempre importante averlo
Sito internet professionale: perché è sempre importante averlo "Il sito internet non mi serve: ho già - inserire social network a piacere" - esempio: Instagram. Oppure, ancora meglio: "il sito me lo fa - inserire parente a piacere o azienda che...
I nostri servizi di telecomunicazione

VOLA
ADSL o fibra, non importa: quello che conta è che col servizio Vola hai a disposizione una connettività flat efficace e affidabile.

ADVANCE
Connessione internet e fino a 15 linee telefoniche fisse, tutto incluso in un unico servizio.
Un solo canone, zero pensieri.

WLR
Se hai bisogno di controllare le spese telefoniche dell’azienda senza interventi tecnici, il servizio Wholesale Line Rental fa per te.

MY CLOUD VPBX
Centralino telefonico virtuale? Si può fare, ed è molto di più di un semplice risponditore automatico.

NUMERI VERDI
Ti serve un numero verde? Lo attiviamo noi. Standard o mnemonico, scegli tu.

MY WIFI HOT-SPOT
Connecting Italia copre aree private e pubbliche con un hot-spot wifi sicuro e professionale.

MOBILE
Ti offriamo anche un servizio di telefonia mobile, per portare la connessione con te ovunque.
Richiedi una consulenza per i nostri servizi
Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff